codici errore caldaie riello

Codici errore caldaie Riello

La manutenzione della caldaia è di competenza quasi esclusiva dei tecnici specializzati, ma è importante conoscere le problematiche che possono incorrere. In questo articolo vediamo i principali problemi che si verificano nelle caldaie Riello e i codici di errore corrispondenti per i suoi modelli.

Blocco della caldaia

Il blocco è una situazione comune, la caldaia non si accende e compare un codice di errore. Il motivo per cui la caldaia non si accende è normalmente dovuto a un malfunzionamento che può compromettere la sicurezza dell’impianto. In questo caso l’unica cosa possibile è leggere il codice, trovare il corrispondente errore in questa guida e chiamare un tecnico specializzato.

Caldaia spenta

Se la tua Riello non si accende, è possibile che ci sia un problema al bruciatore, questo potrebbe essere dovuto ad un malfunzionamento elettrico, di valvole, o di ventilazione. È anche possibile che il gas non fluisca adeguatamente e che ci sia una ostruzione.

Odore di gas

Se riscontri odore di gas, non ti allarmare, anche se si tratta di un guasto spiacevole, non è raro. In questo caso le cause possono essere differenti e devono essere gestiti dal tecnico specializzato. Può trattarsi di un problema legato ad un danneggiamento dei tubi; questo avviene perché il gas al proprio passaggio può lasciare residui che ne intaccano l’integrità. In alternativa, può essere un problema di gestione dei fumi, in un sistema sporco o ostruito può capitare che il gas non venga correttamente smaltito. Infine, il problema potrebbe essere nel sistema di combustione che non rimane costante.

codici errore caldaie riello

Codici di errore RIELLO RESIDENCE KIS :

Si tratta di una gamma di caldaie moderna che consente al sistema elettronico di effettuare un’autodiagnosi. Il sistema Residence Kis presenta tre tipi di luci: verde, gialla, rossa. Con luce rossa la caldaia va in blocco e fornisce il codice di errore corrispondente al tipo di malfunzionamento. Se la luce verde lampeggia, significa che la caldaia è in stand by per anomalia ma che può occuparsi direttamente del problema. In caso la luce accesa fosse gialla invece, la caldaia risulterà in stand by ma bloccata e può richiedere un RESET.

  • E010 blocco fiamma. La caldaia va in modalità blocco, la fiamma pilota è spenta, è possibile che ci sia un guasto di tipo elettronico o sia da pulire il bruciatore
  • E011 fiamma parassita. Questo significa che il sistema ha rilevato una fiamma falsa, il problema potrebbe trovarsi in un malfunzionamento dell’elettrodo di accensione
  • E020 termostato limite. In questo caso la caldaia rileva un problema con il termostato che probabilmente sarà necessario sostituire
  • E021 e022 e23 e24 e67 e88 e97 errori di ionizzazione. Quando compaiono questi codici di errore la caldaia va in autodiagnosi e non si deve interferire fino a completo svolgimento
  • E030 anomalia ventilatore. Si tratta di un errore che la caldaia proverà a sistemare autonomamente, nel caso il codice fosse E031 invece il guasto sarebbe non viene preso in carico dalla caldaia perché non risolvibile
  • E040 anomalia pressione acqua con autodiagnosi del sistema
  • E041 anomalia pressione acqua considerato problema definitivo
  • E042 anomalia pressione acqua, in particolare sul trasduttore, che andrà sostituito
  • E060 guasto sonda sanitario
  • E070 guasto sonda ritorno o sovratemperatura
  • E077 termostato acqua (se presente)
  • E080 guasto sonda ritorno o sovratemperatura
  • E084 e086 guasto sonda mandata
  • E090 guasto sonda fumi o sovratemperatura fumi
  • E091 pulizia primario
  • E099 tre tentativi di blocco (togli e ridai la corrente)
  • E085 – a E095 combustione incoerente
  • E058 anomalia tensione elettrica di rete
  • E065 allarme corrente di modulazione
  • E086 ostruzione fumi

Codici di errore ALUDOMUS 28 ISC KV80 20 ISC KV120 28 ISC basamento

Nell’elenco che segue vengono presentati i codici relativi ai modelli di caldaia Riello a condensazione a basamento.

  • Errore 0 Nessun codice di ingresso
  • Errore 10 Guasto sonda esterna
  • Errore 20 Guasto sensore 1 di caldaia
  • Errore 28 Guasto sensore fumi
  • Errore 32 Guasto sensore di mandata 2
  • Errore 40 Guasto sensore di ritorno 1
  • Errore 50 Guasto sensore temperatura ACS 1
  • Errore 52 Guasto sensore temperatura ACS 2
  • Errore 61 Guasto unità ambiente 1
  • Errore 62 Connessione unità ambiente 1 o orologio errata
  • Errore 73 Errore sonda collettore solare (se installato clip-in solare: accessorio)
  • Errore 77 Guasto sensore pressione aria (non presente)
  • Errore 78 Guasto sensore pressione acqua (non presente)
  • Errore 81 Corto circuito LPB o mancanza alimentazione LPB
  • Errore 82 Collisione indirizzi LPB 91 Overflow dati in EEPROM
  • Errore 92 Guasto hardware nell’elettronica
  • Errore 95 Data del giorno non valida
  • Errore 100 Due orologi master presenti
  • Errore 105 Messaggio manutenzione
  • Errore 110 Definitivo Intervento termostato di sicurezza
  • Errore 111 Temporaneo Intervento termostato limite (86°C)
  • Errore 113 Definitivo Intervento sensore temperatura fumi (90°C)
  • Errore 117 Pressione acqua troppo alta (Non attivo)
  • Errore 118 Pressione acqua troppo bassa (Non attivo)
  • Errore 119 Definitivo Intervento termostato fumi (75°C)
  • Errore 128 Perdita segnale di fiamma durante funzionamento (la corrente di ionizzazione è inferiore al limite minimo)
  • Errore 129 Velocità ventilatore troppo alta Velocità ventilatore troppo bassa
  • Errore 130 Temporaneo Temperatura fumi limite superata (85°C)
  • Errore 132 Temporaneo Arresto di sicurezza (es: pressostato acqua)
  • Errore 133 Mancanza di fiamma alla fine del tempo di sicurezza
  • Errore 134 Mancanza fiamma durante funzionamento
  • Errore 135 Alimentazione aria errata (possibile guasto ventilatore)
  • Errore 140 Indirizzo LPB non ammissibile, numero segmento o indirizzo
  • Errore 148 Incompatibilità LPB interfaccia / unità base
  • Errore 151 Guasto interno scheda
  • Errore 152 Guasto connessione scheda – impostazione parametri
  • Errore 153 Scheda in blocco
  • Errore 154 Errore generico interno
  • Errore 160 Soglia velocità ventilatore non raggiunta
  • Errore 161 Superata velocità massima ventilatore
  • Errore 162 Guasto pressostato aria (non chiude) (non presente)
  • Errore 164 Guasto flussostato circuito riscaldamento / pressostato (non presente)
  • Errore 166 Guasto pressostato aria (non apre) (non presente)
  • Errore 180 Funzione spazzacamino attiva
  • Errore 181 Funzione intervento assistenza attiva
  • Errore 182 Calibrazione durante ottimizzazione della combustione
  • Errore 183 Scheda in modalità impostazione parametri
  • Errore 184 Funzione “Modem” attiva (interruttore telefonico remoto)
  • Errore 185 Funzione “Essicazione pavimento” attiva

Codici di errore dei modelli di caldaia tradizionali Riello

  • Errore Al1 Assenza Fiamma
  • Errore Al2 Termostato O Sonde Difettose O Al Limite Temperatura
  • Errore Al3 Anomalia Ventilatore Pressostato Scarico Fumi
  • Errore Al4 Pressione Insufficiente
  • Errore Al5 Difetto Di Comunicazione Tra Pannello Comando E Caldaia
  • Errore 11 Fiamma parassita
  • Errore 12 Ritentativo in atto
  • Errore 13 Pressione minima ingresso gas
  • Errore 25 Sonda mandata temperatura limite
  • Errore 27 Sonda ritorno temperatura limite
  • Errore 40 Pressione impianto insufficiente
  • Errore 41 Pressione impianto insufficiente
  • Errore 60 Sonda sanitario. La caldaia scalda l’acqua ma non in modo costante e può garantire solo una temperatura di 50°
  • Errore 71 Sonda mandata sovratemperatura
  • Errore 75 Assenza sonda riscaldamento secondo impianto
  • Errore 77 Termostato bassa temperatura. L’errore indica che il problema si trova nel termostato che andrà quindi sistemato o sostituito
  • Errore 78 Differenziale mandata-ritorno
  • Errore 81 Anomalia di sistema
  • Errore 83 Anomalia di sistema
  • Errore 20 Termostato limite/termostato fumi
  • Errore 42 Trasduttore pressione acqua rotto
  • Errore 50-59 Scheda elettronica
  • Errore 80 – 82 Anomalia di sistema
  • Errore 91 Pulizia scambiatore primario

CONDIVIDI